Percorso universitario per il conseguimento di 5 CFU di cui all’art. 59, c. 9 bis del DL 73/2021 per docenti di cui alla procedura concorsuale straordinaria per la scuola secondaria di I e II grado
Notizie
TEMPISTICA OPERAZIONI (ART.2 O.M.36 DEL 01.03.2023)
- Personale docente
La domanda va presentata dal 6 marzo al 21 marzo 2023.
Chiusura degli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero: il 2 maggio 2023
Pubblicazione esiti : 24 maggio 2023 - Personale educativo
La domanda va presentata dal 9 marzo al 29 marzo 2023.
Chiusura degli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero : 3 maggio 2023
Pubblicazione esiti : il 29 maggio 2023 - Personale ATA
La domanda va presentata dal 17 marzo al 3 aprile 2023.
Chiusura degli adempimenti di competenza degli uffici periferici del Ministero :11 maggio 2023
Pubblicazione esiti : 1° giugno 2023
TEMPISTICA OPERAZIONI IRC(ART.2 O.M.38 DEL 01.03.2023)
- Insegnanti di religione cattolica
La domanda va presentata dal 21 marzo al 17 aprile 2023.
Pubblicazione esiti : 30 maggio 2023
La normativa di riferimento e tutte le informazioni utili per la compilazione della domanda sono reperibili sul sito ufficiale del MIM al seguente LINK
- Categoria: Notizie
- Visite: 1686
Con la presente si ricorda che, ai sensi dell’O.M. n.446 del 22/07/1997 integrata dall’O.M. n. 55 del 03/02/1998, il 15 marzo di ogni anno è fissato, per tutto il personale del comparto scuola, il termine di presentazione della domanda relativa al rapporto di lavoro a tempo parziale.
- Categoria: Notizie
- Visite: 1304
Si comunica che si è provveduto alla pubblicazione della nota DG USR per la Toscana prot. n. 1594 del 10 febbraio 2023, relativa all'attività di accompagnamento tutor docenti neoassunti in collaborazione con le Università Toscane - fase 2
Da segnalare, ai tutor dei docenti neoassunti. Sarà anche possibile la fruizione asincrona dei webinar
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/-/accompagnamento-tutor-docenti-neoassunti
Oppure nelle news del 10 febbraio
https://www.miur.gov.it/web/miur-usr-toscana/notizie
- Categoria: Notizie
- Visite: 948
Si pubblica in allegato la nota ministeriale che ha per oggetto:
"Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2023, a seguito delle disposizioni in materia di accesso al trattamento di pensione anticipata, introdotte dall’art. 1, commi 283, 288 e 292, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. Indicazioni operative."
- Categoria: Notizie
- Visite: 1276
- Categoria: Notizie
- Visite: 803
- Categoria: Notizie
- Visite: 526
- Categoria: Notizie
- Visite: 511
Si comunica che, con nota ministeriale prot. n. 2860 del 30.12.2022, sono state fornite informazioni sintetiche circa lo svolgimento dell’esame di Stato conclusivo del II ciclo di istruzione per l'a.s. 2022-2023.
- Categoria: Notizie
- Visite: 716
- Categoria: Notizie
- Visite: 1830
Le procedure si svolgeranno online per tutte le classi prime delle scuole statali primarie e secondarie di primo e secondo grado. Le iscrizioni online riguarderanno anche i percorsi di istruzione e formazione professionale erogati in regime di sussidiarietà dagli istituti professionali e dai centri di formazione professionale accreditati dalle Regioni e le scuole paritarie che, su base volontaria, aderiranno alla procedura telematica. La domanda resta cartacea per la scuola dell’infanzia.
I genitori o coloro che esercitano la responsabilità genitoriale potranno trovare informazioni dettagliate su ciascun istituto e individuare la scuola di interesse attraverso Scuola in Chiaro, l’applicazionemessa a disposizione dal Ministero: un QR Code dinamico associato ad ogni scuola fornirà tutte le informazioni sulle strutture, l’offerta formativa, le attrezzature e confronterà alcuni dati con quelli di altre istituzioni scolastiche del territorio. Il sito di riferimento per Scuola in Chiaro è cercalatuascuola.istruzione.it.
Le domande di iscrizione potranno essere poi inoltrate dalle 8:00 del 9 gennaio 2023 alle 20:00 del 30 gennaio 2023 attraverso il servizio “Iscrizioni online”, disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione e del Merito www.istruzione.it/iscrizionionline/ che sarà attivato nelle prossime settimane e conterrà, oltre al link per fare la domanda, materiali e informazioni utili per gli interessati. Si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). L’abilitazione al servizio sarà già possibile a partire dal prossimo 19 dicembre. Un passaggio che consentirà alle famiglie di prendere confidenza con la procedura.
Si potrà presentare una sola domanda di iscrizione per ciascun alunno/studente, ma si potranno indicare fino ad altre due preferenze nel caso in cui la scuola scelta avesse un esubero di richieste rispetto ai posti disponibili. Il sistema “Iscrizioni online” avviserà le famiglie in tempo reale, a mezzo posta elettronica e tramite l’APP IO, dell’avvenuta registrazione e consentirà di seguire l’iter della domanda di iscrizione.
Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione, sui social e attraverso uno spot istituzionale, che guiderà le famiglie nelle diverse fasi della procedura e che segnalerà tutti gli strumenti a disposizione sia nella fase della scelta sia in quella della vera e propria domanda.
- Nota iscrizioni anno scolastico 2023-2024
- ALL 1_LICEI
- ALL 2_TECNICI
- ALL 3_PROFESSIONALI
- Allegato A Scheda iscrizione scuola infanzia 23-24
- Allegato B Scheda scelta Religione Cattolica 23-24
- Allegato C Scheda attività alternativa alla Religione Cattolica 23-24
- Categoria: Notizie
- Visite: 768
Si pubblicano di seguito gli elenchi provvisori degli aventi diritto a fruire dei permessi straordinari per il diritto allo studio nell’anno solare 2023, degli inclusi con riserva e degli esclusi per il personale DOCENTE e ATA.
Avverso gli allegati elenchi provvisori potrà essere presentato motivato reclamo entro 5 giorni dalla data della presente pubblicazione.
- Categoria: Notizie
- Visite: 1652
Adeguamento dell’organico dell’autonomia per l’anno scolastico 2022/2023 a seguito delle richieste presentate dai Dirigenti degli Uffici degli Ambiti Territoriali, in base ad esigenze documentate, al fine di assicurare l’inclusione degli alunni con disabilità iscritti nelle Istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado della Toscana.
- Categoria: Notizie
- Visite: 1144
Si pubblica di seguito la nota concernente l’attribuzione dei permessi per il Diritto allo Studio anno solare 2023 corredata del relativo modello di domanda.Il termine per la presentazione delle domande è il 10 NOVEMBRE 2022, mentre il personale che sia contrattualizzato successivamente, potrà presentare l’istanza entro una settimana dall’ assunzione dell’incarico.Si raccomanda ai Dirigenti Scolastici il rispetto del termine di trasmissione delle domande ricevute a questo Ambito fissato per il 15 Novembre 2022.
- Categoria: Notizie
- Visite: 2516
- Categoria: Notizie
- Visite: 1444
Esame di Stato II ciclo 2022/23
I candidati esterni invieranno la propria domanda attraverso procedura informatizzata (con SPID / CIE / eIDAS), che sarà disponibile sul portale del Ministero dell’Istruzione a partire dal 2 novembre 2022, al seguente link:https://www.istruzione.it/domande_candidati_esterni/
Trasmissione Circolare Ministeriale prot. 24344 del 23.9.2022-Candidati esterni ed interni: termini e modalità di presentazione delle domande di partecipazione (dal 2 novembre al 30 novembre 2022).
Trasmissione Decreto USR Toscana n.979 dell’11.10.2022– delega agli Uffici di Ambito territoriale degli adempimenti connessi agli esami di Stato a.s. 2022-23
Trasmissione Decreto Direttoriale AOODRTO 0000979.11-10-2022
- Categoria: Notizie
- Visite: 1078
- Categoria: Notizie
- Visite: 1172